Skip to content

Cart

Your cart is empty

Article: Come nascono le creazioni firmate Roberto Mantellassi

Come nascono le creazioni firmate Roberto Mantellassi
accessori in cuoio

Come nascono le creazioni firmate Roberto Mantellassi

Tutto parte da una striscia sottile di pelle.

Si chiama guardolo, e a prima vista può sembrare un semplice dettaglio. Ma è proprio da lì che prende forma ogni creazione firmata Roberto Mantellassi.

Il guardolo è una sottile striscia di cuoio, flessibile ma resistente, che viene selezionata con cura tra i migliori pellami italiani. Non esistono scorciatoie: la pelle deve essere viva, profumata, morbida al tatto, ma abbastanza tenace da essere lavorata a mano, annodata, intrecciata, trasformata.

Ogni pezzo viene tagliato, rifinito e preparato con attenzione.

Poi inizia il vero gesto artigiano: l’intreccio. Una lavorazione lenta, paziente, che richiede precisione, sensibilità e memoria. Perché l’intreccio non è mai identico a sé stesso. Cambia con la mano, con l’occhio, con l’intenzione di chi lavora.

In quel gesto ripetuto e unico, c’è tutta la filosofia Mantellassi.

Un modo di lavorare che rifiuta la serialità, che mette al centro la materia e l’uomo. Ogni nodo, ogni passaggio del guardolo racconta una storia diversa: è un gesto antico che parla una lingua moderna, quella del rispetto per il tempo e per il valore delle cose fatte bene.

Da quel gesto nascono i portachiavi, i bracciali, le creazioni che portano il nome Mantellassi.

Non si tratta semplicemente di accessori, ma di oggetti che custodiscono un legame diretto con le radici dell’artigianato toscano. Sono oggetti da toccare, da vivere, da far invecchiare insieme a chi li porta.

Ogni creazione viene rifinita a mano, controllata in ogni dettaglio. La chiusura di un bracciale, la finitura di un bordo, la tensione dell’intreccio: nulla è lasciato al caso.

 Perché quando un oggetto è destinato a durare, ogni millimetro conta.

Eppure, nonostante la cura e la tecnica, ciò che rende davvero unici i prodotti Mantellassi è ciò che non si vede: è la passione. È l’orgoglio di chi lavora con le mani, di chi conosce la propria materia, di chi sa che l’autenticità non si improvvisa. È una scelta quotidiana. Un ritmo più lento. Un gesto consapevole.

Realizzare a mano significa rallentare, scegliere, rispettare il materiale e dargli una forma che duri nel tempo. Significa creare un legame diretto tra chi realizza e chi indossa. Un filo invisibile, fatto di gesti antichi e bellezza autentica.

E tutto parte da lì: da una striscia di pelle.

Da un guardolo.

Da un amore che non si improvvisa.

Read more

cuoio-artigianato-toscano-mantellassi
accessori in cuoio

Il cuoio racconta la Toscana: intrecci di mani e paesaggi

Tra colline silenziose, nebbia del mattino e mani pazienti, nasce l’artigianato toscano più autentico. Mantellassi ne custodisce la tradizione attraverso il cuoio: vivo, annodato a mano, ricco di s...

Read more
artigianato-toscano-fatto-a-mano-mantellassi
Accessori artigianali uomo donna

La riscoperta del fatto a mano: perché oggi l’artigianato conta più che mai

Nel caos del “tutto e subito”, torna il desiderio di autenticità: oggetti fatti a mano, che raccontano storie, valori e saperi antichi. Come quelli firmati Roberto Mantellassi, intrecciati con pass...

Read more
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni